Ingredienti:
500 g di patate lesse
125 g di farina 00
35 g di parmigiano grattugiato
10 g di burro
1 uovo intero
Sale e pepe nero a piacere
Pane grattugiato q.b.
Circa 150-200 g di salame a fette
Circa 10 sottilette
Procedimento:
Lessate le patate in abbondante acqua non salata. Per vedere quando sono cotte basta infilate i rebbi di una forchetta nelle patate: se la forchetta si infila facilmente nella patata senza spaccarla allora vuol dire che le patate sono cotte. Scolate le patate e fatele intiepidire. Sbucciatele e schiacciatele con una forchetta oppure passatele con lo schiaccia patate.
Preparate il composto delle focaccine di patate. In una scodella unite le patate lesse schiacciate, la farina, l’uovo intero, il burro a temperatura ambiente, il parmigiano grattugiato, il sale quanto basta e il pepe nero se piace. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Componete le focaccine. Prendete un pezzettino di impasto, schiacciatelo su un foglio di carta forno, disponetevi sopra una fetta di salame, poi mezza sottiletta spezzata e ancora un’altra fetta di salame. Chiudete con un altro pò di impasto schiacciato. Sigillate bene il bordo della focaccina di patate in modo che il ripieno non fuoriesca dalla focaccia di patate durante la cottura. Passate la focaccina così ottenuta nel pan grattato. Ripetete il procedimento per tutte le focaccine ripiene fino ad esaurimento dell’impasto.
Cuocete le focaccine alle patate. Potete cuocerle in una padella con un filo di olio extravergine di oliva a fuoco basso girandole ogni tanto in modo che cuociano bene da entrambi i lati senza bruciarsi. Oppure si possono adagiare su carta forno unta di olio ed infornare in forno già caldo a 200°C per circa 15 minuti girandole a metà cottura in modo che cuociano uniformemente da entrambi i lati.